Storia

In questa sezione si può trovare una ricostruzione di quella che è la storia della parrocchia di San Carlo. Non è certamente esaustiva dei molteplici avvenimenti accaduti negli anni di vita di questa comunità, ma contiene alcuni passaggi dalle varie storie raccontate in questi anni.

Questi appunti sono tratti da:

“Pietro Galletto, Soldi o acquasanta?”, Gregoriana libreria editrice
“La Parrocchia di S. Carlo nel XXV della sua erezione”, Tipografia del Seminario di Padova
“Un tuffo nel passato – Cinquantesimo di fondazione della Chiesa di S. Carlo Borromeo”, Italo Dianin

La nascita della parrocchia di San Carlo

Nascita della parrocchia di San Carlo e costruzione della Chiesa, della Sacrestia e della Casa Canonica. Nell’autunno inoltrato del 1938 un gruppo di persone, una ventina, guidato da don Giuseppe Mistrello, inviato del Vescovo Monsignor Carlo Agostini, si trova nella abitazione del Professor Antonio Maniero, arcellano d’antica famiglia, per fissare le basi per la fondazione …

La nascita della parrocchia di San Carlo Leggi tutto »

Il periodo della Guerra e la ricostruzione

Data la vicinanza della parrocchia alla stazione ferroviaria di Padova, molte furono le incursioni aeree che portarono distruzione e morte anche nella nostra parrocchia. Il periodo della Guerra Il primo bombardamento del 16 dicembre 1943, alle ore 13.00, procurò numerose vittime. Una bomba cadde anche nel piazzale della chiesa distruggendo le vetrate, dissestando il tetto …

Il periodo della Guerra e la ricostruzione Leggi tutto »