Filippo

Il periodo della Guerra e la ricostruzione

Data la vicinanza della parrocchia alla stazione ferroviaria di Padova, molte furono le incursioni aeree che portarono distruzione e morte anche nella nostra parrocchia. Il periodo della Guerra Il primo bombardamento del 16 dicembre 1943, alle ore 13.00, procurò numerose vittime. Una bomba cadde anche nel piazzale della chiesa distruggendo le vetrate, dissestando il tetto …

Il periodo della Guerra e la ricostruzione Leggi tutto »

Caritas & missioni

Caritas La Caritas è espressione dell’azione caritativa della Parrocchia e della sensibilizzazione della comunità per la cura del prossimo secondo il precetto del Signore “che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi”. La Caritas si occupa dei seguenti progetti: Sportello d’Ascolto: Un pomeriggio alla settimana un gruppo di volontari è a …

Caritas & missioni Leggi tutto »

Attività per anziani

Sono molti gli anziani presenti in Comunità, molti dei quali l’hanno vista crescere e a tutt’oggi se ne prendono cura. Alcuni dei modi che abbiamo per essere vicini sono i seguenti: Gruppo terza età: un gruppo aperto a chiunque desideri partecipare dove si affrontano diverse tematiche e si condividono momenti di riflessione, spiritualità e di …

Attività per anziani Leggi tutto »

Pastorale giovanile

La pastorale giovanile è la cura della Parrocchia per tutti gli adolescenti e giovani!  La Comunità di San Carlo infatti promuove attraverso la Pastorale Giovanile Parrocchiale un percorso alla luce del Vangelo per offrire sostegno alla ricerca esistenziale e spirituale di ogni giovane, chiamato a compiere scelte responsabili negli ambiti fondamentali della vita. La pastorale …

Pastorale giovanile Leggi tutto »

Percorsi di catechesi

Catechesi bambini e ragazzi Il percorso di catechesi per i bambini e ragazzi è strutturato secondo il modello di Iniziazione Cristiana (IC) proposto dalla Diocesi Di Padova (https://ufficioannuncioecatechesi.diocesipadova.it/) ed inizia ogni due anni creando un gruppo con i bambini che in quell’anno iniziano la prima e la seconda classe della scuola Primaria.  Il percorso è …

Percorsi di catechesi Leggi tutto »

La nascita della parrocchia di San Carlo

Nascita della parrocchia di San Carlo e costruzione della Chiesa, della Sacrestia e della Casa Canonica. Nell’autunno inoltrato del 1938 un gruppo di persone, una ventina, guidato da don Giuseppe Mistrello, inviato del Vescovo Monsignor Carlo Agostini, si trova nella abitazione del Professor Antonio Maniero, arcellano d’antica famiglia, per fissare le basi per la fondazione …

La nascita della parrocchia di San Carlo Leggi tutto »